|  Best of Show - Albo d'oro 
 Novembre 1993 
                    - (voto popolare sul miglior gioco): Il richiamo di Chtulhu 
                    (Stratelibri)
 Marzo 1994 - seconda 
                    edizione (voto popolare sui giochi in vetrina delle novita'): 
                    Martelli da Guerra (Nexus) Novembre 1994 - terza 
                    edizione (da qui il premio diventa di giuria, con due categorie: 
                    miglior gioco tradotto, miglior gioco originale): Magic (Stratelibri) 
                    Dragons (3d6) Marzo 1995 - quarta 
                    edizione: Il dungeon della morte (Stratelibri), menzione speciale: 
                    Paranoia (DaS Production - I Giochi dei Grandi); On Stage! 
                    (DaS Production), menzione speciale: Kupìdo (QualityGames) Novembre 1995 - quinta 
                    edizione: Mutant Chronicles (Hobby & Work), Il Gioco di 
                    ruolo di Ken il guerriero (Nexus) Marzo 1996 - sesta edizione: 
                    Teenage Manga Mutanti (Stratelibri), menzione speciale: Kult 
                    (Hobby & Work); Warbaloon (Hobby & Work), menzione 
                    speciale: Pinko Pallino (Epta) Novembre 1996 - settima 
                    edizione: Warhammer (Games Workshop), menzione speciale: Once 
                    Upon A Time (Unicorn); Serenissima (Eurogames), menzione speciale: 
                    Automarket (QualityGames) Marzo 1997 - ottava 
                    edizione: Shadowrun (Nexus), menzione speciale: Basic (Stratelibri); 
                    Occhio (Joker) Novembre 1997 - nona 
                    edizione: Fantasy Warriors (Stratelibri), menzione speciale: 
                    Formula Dé (Eurogames) Space Opera (McSuffus-Nexus), 
                    menzione speciale: Waryfon Games Marzo 1998 - decima 
                    edizione Demonworld (25th edition), menzione speciale: Kult 
                    (Target Games/ Hobby & Work) Dragonball il gioco di carte 
                    (Alchemia), menzione speciale: Dragonball il gioco da tavolo 
                    (Nexus) Novembre 1998 - undicesima 
                    edizione: Warhammer 40.000 (Games Workshop), menzione speciale: 
                    Forgotten Realms (25th Edition); Europa (Eurogames-Descartes 
                    Italia/Venice Connection) Marzo 1999 - dodicesima 
                    edizione Ravenloft (25th edition); Basic Egitto (Stratelibri) Novembre 1999 - tredicesima 
                    edizione: "Dragonball Z - Il gioco di ruolo", "Confrontation" 
                    di Rackham/Blues Brothers, menzione speciale: "Dungeons&Dragons" 
                    edizione italiana, menzione speciale: 21st Century Games. Novembre 2000 - Best 
                    of Show per il miglior gioco tradotto: Dungeons&Dragons, 
                    25 Editions Menzione Speciale: Pokemon Trading Card Game. 
                    Best of Show miglior gioco italiano: War Angel di Angelo Porazzi 
                    Menzione Speciale: MegeKnight NexusGames\WizKids Novembre 2001 - 
                    Best of Show per il miglior gioco tradotto: Forgotten Realms, 
                    25 Editions - Menzione Speciale: Medina. Giochi Rari - Menzione 
                    Speciale: Warhammer 40K, Blues Brothers - Best of Show miglior 
                    gioco italiano: Le saghe di Conquest, Scribabs Novembre 2002 - Miglior 
                    gioco italiano: Bang! Editore: Da Vinci Games. Autore: Emiliano 
                    Sciarra.Miglior gioco tradotto: Marvel Hero Clix della casa statunitense 
                    Wiz Kids Games, tradotto dalla Nexus Editrice.
 Menzione Speciale: Orlando Furioso. Editore Rose&Poison.
 
   |