|  Best of Show 
 Cos'è il Best of Show?
 E' il premio che 
                    Lucca Games assegna ai migliori prodotti presentati in fiera: 
                    un premio riservato ai giochi di ruolo, di carte, di simulazione 
                    e da tavolo. Dall'iniziale premio unico si è passati 
                    ad una serie di categorie, per rispettare le disparità 
                    tra prodotti originali e traduzioni di giochi stranieri: ecco 
                    perché al momento ci sono due categorie di Best of 
                    Show (Miglior Gioco Originale e Miglior Gioco Tradotto). L'organizzazione 
                    si riserva, in futuro di creare nuove categorie per rappresentare 
                    in modo sempre migliore il mercato ludico.
 Come si partecipa al Best of 
                    Show?Possono partecipare al Best of Show tutte le ditte produttrici 
                    di giochi che sono presenti a Lucca Games con uno stand proprio 
                    o con un distributore esclusivo per l’Italia. La selezione 
                    del Best of Show avverrà tra tutti i giochi che rispettano 
                    le seguenti condizioni:
 a) Sono stati editi dalla data di chiusura della precedente 
                    edizione alla data di apertura della nuova: sono cioè 
                    giochi non ancora in vendita ai tempi dell'edizione precedente 
                    e che sono invece reperibili in almeno uno stand dell'edizione 
                    attuale.
 b) Sono prodotti in lingua italiana, cioè con scatola, 
                    manuali e componentistica interamente in italiano. Per giochi 
                    tridimensionali o con miniature la giuria si riserva di escludere 
                    gli elementi non strettamente legati alle regole da quest'obbligo.
 c) Sono giochi disponibili al pubblico durante la manifestazione 
                    per partite di prova e dimostrazioni; inoltre è obbligatoria, 
                    per la partecipazione al Best of Show, l'inserimento del gioco 
                    nella Vetrina delle Novità.
 Cos'è la Vetrina delle 
                    Novità?Tutti gli espositori della Fiera hanno la facoltà di 
                    esporre le loro novità in un apposita vetrina, situata 
                    nei pressi della Segreteria e di grande visibilità 
                    al pubblico, allestita dall'organizzazione col criterio di 
                    fornire la migliore panoramica dei nuovi prodotti presenti 
                    alla Fiera. La partecipazione alla Vetrina delle Novità 
                    implica cessione dei prodotti esposti alla ludoteca di Lucca 
                    Games. Chi non vuole far partecipare il proprio prodotto alla 
                    selezione del Best of Show può comunque partecipare 
                    alla Vetrina delle Novità, mentre non è possibile 
                    il contrario.
 Chi vota il Best of Show?Il Best of Show è nato come un premio a giuria popolare, 
                    con schede di voto distribuite all'ingresso. Diversi problemi 
                    tecnici hanno dimostrato la non efficacia di questa soluzione: 
                    si è preferito allora utilizzare una Giuria scelta 
                    dall'organizzazione. Questa giuria è composta da elementi 
                    scelti tra le personalità del campo meno legate alle 
                    realtà produttive e comunque sempre con l'ottica della 
                    massima equità di giudizio. L'organizzazione si rende 
                    garante delle scelte della giuria, le cui motivazioni, espresse 
                    con comunicato scritto al momento della premiazione, sono 
                    da giudicarsi inappellabili.
 Quali sono i criteri della premiazione?Poiché riteniamo impossibile per la giuria provare 
                    adeguatamente tutti i giochi partecipanti alla selezione (molti 
                    di essi arrivano in fiera il giorno stesso d'inizio della 
                    manifestazione), consideriamo i valori ludici intrinseci del 
                    prodotto uno solo (e non l'unico) dei criteri di valutazione. 
                    Per questo il Best of Show va inteso anche (e soprattutto) 
                    come un premio di produzione. Tra i criteri di valutazione, 
                    quindi, si annoverano:
 a) Novità concettuali intrinseche del prodotto - Si 
                    osserva se il gioco propone nuovi modi di giocare o sfrutta 
                    meccaniche e componentistiche originali e mai viste prima.
 b) Qualità produttiva di traduzione e edizione - Estrema 
                    attenzione è posta allo sforzo produttivo inerente 
                    al gioco. Giochi che vengono ben curati in edizione e illustrazione, 
                    che si propongono attraverso nuovi canali di distribuzione 
                    o che comunque vengono presentati al pubblico in modi nuovi, 
                    alimentando di fatto l'intero mercato dei giochi di ruolo 
                    e di simulazione, verranno altamente considerati dalla Giuria.
 c) Presenza del prodotto in Fiera - Verranno considerati anche 
                    gli sforzi compiuti da editori o distributori per presentare 
                    il prodotto a Lucca Games attraverso dimostrazioni, tornei, 
                    allestimenti scenografici speciali.
 Quali sono le categorie del premio?Non sempre un prodotto totalmente di concezione originale 
                    italiana può reggere il confronto con traduzioni di 
                    giochi famosi, con una lunga storia produttiva alle spalle. 
                    Ecco perché al momento il Best of Show si articola 
                    in due categorie:
 a) Miglior Gioco Originale - I giochi di questa categoria 
                    devono essere stati prodotti specificatamente per il mercato 
                    italiano: non devono cioè possedere edizioni precedenti 
                    in lingua straniera. Coproduzioni tra case italiane e estere 
                    con uscite internazionali, purché contemporanee, rientreranno 
                    quindi in questa categoria, anche se si preferiranno di norma 
                    prodotti in cui il team creativo e produttivo è totalmente 
                    italiano. Questo nell'ottica precedentemente esposta di portare 
                    all'attenzione del pubblico produzioni 'minori', non aiutate 
                    dal maggiore volume di interesse del mercato ludico straniero.
 b) Miglior Gioco Tradotto - In questa categoria rientrano 
                    le edizioni italiane di giochi di concezione e produzione 
                    estera (o comunque tradotti da edizioni precedenti non edite 
                    in italiano), nonché le coproduzioni internazionali 
                    contemporanee di nuove edizioni di giochi che comunque hanno 
                    avuto una prima edizione in lingua straniera (es. Warhammer).
 Per cercare di rispondere alla estrema articolazione del mercato, 
                    si sono istituite anche delle Menzioni Speciali che andranno 
                    a quei giochi che, nelle suddette categorie, presentano comunque 
                    un alto livello qualitativo o particolari note di merito. 
                    Infine, la Giuria si riserva di assegnare una Menzione Speciale 
                    per altre cause a un prodotto, indipendentemente dalla categoria 
                    di appartenenza. Alcuni (o anche tutti) questi premi possono 
                    non essere assegnati, per mancanza di concorrenti in una categoria 
                    o non sufficiente livello qualitativo dei giochi partecipanti.
 Che cosa implica la vittoria 
                    del Best of Show?I giochi vincitori in una qualsiasi delle categorie del Best 
                    of Show possono esporre nelle successive edizioni sulla propria 
                    confezione il marchio allegato "Lucca Games Best of Show"
 |   |